Che cos'è il padiglione auricolare?

La parte visibile dell'orecchio: il padiglione auricolare

Che cos'è il padiglione auricolare? Il padiglione auricolare è la parte esterna dell'orecchio, si trova ai lati della testa, attorno all'apertura del condotto uditivo esterno. Ha una forma particolare caratterizzata da diverse aree ed è fatto di cartilagine ricoperta da tessuto cutaneo. Il padiglione auricolare ha un ruolo molto importante perché riceve e decodifica i suoni permettendoci di sentire. 

L'anatomia del padiglione auricolare

Il padiglione auricolare a livello di anatomia fa parte del cosiddetto orecchio esterno, ovvero la parte più laterale dell'orecchio. L'orecchio esterno è composto dal padiglione auricolare e dal condotto uditivo esterno. Il padiglione auricolare funziona come un grande imbuto che raccoglie i suoni e li convoglia verso l'orecchio medio e interno. Il padiglione auricolare è costituito da cartilagine elastica rivestita da una cute sottile, muscoli e legamenti. Vediamo la sua struttura.

Cartilagine

Il padiglione auricolare si caratterizza per la sua componente cartilaginea e per una serie di prominenze, che sono:

  • L’elice, la porzione più esterna del padiglione auricolare, è ricurva verso l’esterno dell’orecchio e termina nella parte intefiore sul lobo.
  • L’antelice, la parte arcuata del padiglione auricolare separata dell'elice da una fessura chiamata fossa scafoide. 
  • La fossa scafoide, la fessura del padiglione auricolare che si trova tra l’elice e l’antelice.
  • La conca, la zona concava del padiglione auricolare racchiusa dall'antelice, dal trago e dall'antitrago, che confluisce nell'apertura del condotto uditivo esterno.
  • Il trago, la prominenza appiattita e a forma triangolare che sovrasta l’ingresso del condotto uditivo esterno.
  • L'antitrago, la piccola prominenza triangolare situata sotto l’antelice e dietro il trago.
  • L'incisura intertragica, la parte del padiglione auricolare che separa il trago dall'antitrago.
  • Il lobo auricolare, l'estremità inferiore del padiglione auricolare costituita da tessuto adiposo.

Muscoli

I muscoli del padiglione auricolare corrispondono ai muscoli dell'orecchio esterno e sono:

  • Il grande muscolo dell'elice, una stretta striscia verticale situata sul margine anteriore dell'elice.
  • Il piccolo muscolo dell'elice, una piccola fascia obliqua che copre il crus dell'elice.
  • Il muscolo del trago, una banda verticale piatta e corta posta sulla superficie laterale del trago;
  • Il muscolo dell'antitrago, che si estende dalla parte esterna dell'antitrago a una zona compresa tra elice e antielice. 
  • Il muscolo trasverso del padiglione auricolare, che si allunga dalla conca alla fossa scafoide.
  • Il muscolo obliquo del padiglione auricolare, che si sviluppa dalla porzione postero-superiore della conca all'area convessa posta sopra quest'ultima.

Legamenti

I legamenti del padiglione auricolare sono di due tipologie:

  • I legamenti intrinseci, che hanno soprattutto la funzione di mantenerne la forma del padiglione auricolare.
  • I legamenti estrinseci, invece, uniscono il padiglione auricolare all’osso temporale

La funzione del padiglione auricolare

Il padiglione auricolare ha una funzione uditiva in quanto serve alla percezione dei suoni. Il padiglione, infatti, è in grado di localizzare, accogliere e indirizzare il segnale acustico verso il condotto uditivo esterno, che a sua volta lo trasporta all'orecchio medio. Il padiglione auricolare può inoltre amplificare le onde acustiche la cui frequenza si aggira attorno ai 3.000 Hz.  

Padiglione auricolare: i nervi coinvolti

Il padiglione auricolare è raggiunto da diversi nervi con funzione sensitiva, tra i principali rientrano il trigemino ed il plesso cervicale. Il trigemino provvede all’innervazione del trago e della parte ascendente dell’elice con il nervo auricolotemporale (mandibolare), che innerva la faccia laterale del padiglione auricolare. Il plesso cervicale, mediante il nervo grande auricolare, innerva i 2/3 inferiori di entrambe le facce del padiglione auricolare. Poi, c’è la branca auricolare del nervo vago, detta anche nervo auricolare, che innerva il condotto uditivo esterno e la conca. La cute della conca riceve fibre sensitive dal vago e dal glossofaringeo, che provengono per lo più dal ramo auricolare del vago.

Padiglione auricolare: patologie

Il padiglione auricolare può essere oggetto di malformazioni congenite o acquisite. Le malformazioni congenite, come la microtia e l’atresia, possono verificarsi durante la gravidanza e causare disturbi dell'udito. Le malformazioni acquisite, invece, possono essere causate da una pericondrite auricolare, da un'ustione o da un trauma lesivo. La pericondrite dell’orecchio è un’infiammazione del tessuto che riveste la cartilagine del padiglione auricolare e può derivare da otiti, traumi, dermatiti, perforazioni e ustioni.

Scopri il tuo profilo uditivo

Prenota un controllo dell'udito gratuito

Prenota subito

Fai un test dell'udito online

Fai il test

Cerca un centro Amplifon vicino a te

Cerca il centro

Prenota un controllo gratuito presso il centro più vicino a te

Vieni nel centro Amplifon e controlla il tuo udito gratuitamente e senza impegno.