Endolinfa e perilinfa

Che cosa sono l'endolinfa e la perilinfa?

La perilinfa e l'endolinfa sono dei liquidi contenuti in settori distinti dell'orecchio interno, con caratteristiche fisico-chimiche differenti.

 

L'endolinfa è contenuta all'interno del labirinto membranoso, ha un'alta concentrazione di potassio e ridotta di sodio, mentre magnesio e cloro sono simili alla perilinfa. La sua alterazione può essere causa di fenomeni patologici come la malattia di Ménière

La perilinfa è un liquido contenuto tra il labirinto osseo e il labirinto membranoso e nella scala timpanica e vestibolare della coclea. La sua funzione è differente: evita che il labirinto membranoso urti contro il labirinto osseo mentre nella coclea è coinvolta nella percezione dei suoni. La composizione ionica della perilinfa rispetto all'endolinfa è ricca di sodio e povera di potassio.

Dove si trova l’endolinfa?

L'endolinfa, il cui studio è difficile a causa delle piccole quantità (nanolitri), si trova all'interno del labirinto membranoso dell'orecchio interno e, in particolare, nella scala media della coclea, a diretto contatto con le ciglia delle cellule sensoriali, nei canali semicircolari, nel sacculo e nell'utricolo. 

Dove si trova la perilinfa?

La perilinfa è contenuta nella coclea, all'interno del dotto timpanico e dotto vestibolare. Anche in questo caso lo studio è difficile perché la quantità contenuta nell'orecchio è veramente molto bassa (microlitri). 

Prova il nostro test dell'udito online

Se sospetti di avere un calo uditivo, il nostro test dell'udito online può aiutarti.

Definzioni

Che cos'è la perilinfa?

La perilinfa e l'endolinfa hanno composizioni ioniche uniche adatte alle loro funzioni. In particolare, la composizione ionica della perilinfa può essere paragonata a quella del plasma e del liquido cerebrospinale. Nella perilinfa, il maggior catione (lo ione positivo) è il sodio: i valori della concentrazione di sodio e potassio nella perilinfa sono, rispettivamente, 138 mM e 6,9 mM; la sua composizione assomiglia al liquido extracellulare (i sali di sodio sono l'elettrolita positivo predominante) e, tramite il condotto perilinfatico, è in continuità con il liquido cerebrospinale.

Che cos'è l’endolinfa?

L'endolinfa è un liquido intracellulare in cui il potassio è il catione principale. Il potenziale elettrico dell'endolinfa è ~ 80-90 mV. Si tratta di un potenziale più positivo rispetto a quello della perilinfa a causa di una maggiore permeabilità della stria vascolare al sodio a livello delle cellule. Tutto ciò porta il potenziale di equilibrio elettrochimico vicino a quello dello ione sodio. L'endolinfa risulta più gelatinosa rispetto alla perilinfa.

Perilinfa vestibolare e perilinfa cocleare

Fondamentale per l'udito, la perilinfa è conosciuta anche come liquido di Cotugno, in onore del suo scopritore, il medico italiano Domenico Cotugno (1736-1822). La perilinfa può trovarsi in due parti dell'orecchio: nello spazio compreso tra labirinto osseo e labirinto membranoso (spazio perilinfatico) e nella coclea; la perilinfa situata all'interno delle due scale della coclea è anche detta perilinfa cocleare.

La perilinfa è fortemente coinvolta nella funzione uditiva: in particolare, la perilinfa contenuta nella scala vestibolare e nella scala timpanica (perilinfa cocleare) partecipa in modo determinante al processo di conversione dell'informazione acustica in impulso nervoso, processo che serve al cervello umano per poter interpretare i suoni. La perilinfa compresa nello spazio perilinfatico, invece, serve a mantenere in sospensione il labirinto membranoso, evitando che urti con le pareti del labirinto osseo.

Endolinfa cocleare ed endolinfa vestibolare

Fondamentale per l'equilibrio e per l'udito, l'endolinfa è conosciuta anche come liquido di Scarpa, in onore del suo scopritore, l'anatomista italiano Antonio Scarpa. L'endolinfa gioca un ruolo cardine in due processi: nella conversione dell'informazione acustica in impulso nervoso, partecipando quindi alla funzione uditiva e nel controllo dell'equilibrio statico e dinamico.

Trova tutte le risposte nei nostri centri

Differenze tra endolinfa e perilinfa

Pur trattandosi di due liquidi cellulari all'interno dell'orecchio, la differenza tra endolinfa e perilinfa non è solo data dalla diversa composizione chimica, ma anche dal fatto che si trovano all'interno di parti diversi dall'orecchio.

Vieni a trovarci in un centro Amplifon

Prenota un appuntamento e vieni a trovarci presso uno dei nostri centri Amplifon, i nostri audioprotesisti saranno pronti a rispondere a qualunque tua curiosità sul mondo dell'udito e a mostrarti la nostra gamma di apparecchi acustici Amplifon.

La sindrome di Ménière

La sindrome di Ménière (così chiamata per il primo medico che la descrisse) è un disturbo caratterizzato da episodi ricorrenti di vertigini invalidantiipoacusia fluttuante e acufeni. Secondo alcuni studi, al momento messi in parziale discussione, l’origine di questo disturbo sarebbe da collegarsi all'alterazione della pressione dei liquidi dell'orecchio interno. Infatti, fisiopatologicamente la malattia di Ménière è determinata da uno squilibrio pressorio tra i liquidi endolinfatico e perilinfatico che conduce sia ad un aumento del volume dell'endolinfa (idrope), sia alla composizione dei liquidi stessi. 

Scopri il tuo profilo uditivo

Prenota un controllo dell'udito gratuito

Prenota subito

Fai un test dell'udito online

Fai il test

Cerca un centro Amplifon vicino a te

Cerca il centro

Prenota un controllo gratuito presso il centro più vicino a te

Vieni nel centro Amplifon e controlla il tuo udito gratuitamente e senza impegno.