L’herpes zoster all’orecchio, definito anche herpes zoster oticus, è un’infiammazione a carico di alcuni nervi cranici sostenuta dal virus della varicella-zoster. Questo tipo di infezione prende anche il nome di Sindrome di Ramsay-Hunt.
Se il virus interessa il nervo acustico si possono presentare vomito, perdita uditiva, nistagmo e vertigini. Se il virus interessa il nervo facciale si può avere paralisi facciale dallo stesso lato e alterazioni del gusto. In alcuni casi, il danno cocleare può rimanere anche definitivamente determinando un certo grado di ipoacusia monolaterale.A livello cutaneo, l’infiammazione da herpes zoster si caratterizza per la comparsa delle vescicole tipiche della varicella sull’orecchio nel condotto uditivo, sulla membrana timpanica e nella bocca. Queste manifestazioni sono destinate comunque a rientrare nel giro di qualche giorno. Il dolore è intenso, persistente, interessa l’orecchio e la bocca e si accentua con i movimenti mandibolari.
Analizziamo meglio cause, sintomi e rimedi per l’herpes zoster all’orecchio.
Nelle persone che hanno avuto la varicella il virus rimane, nel corpo, in stato di inattività per diversi anni. Spesso, anche un semplice indebolimento del sistema immunitario dovuto ad un periodo di stress, può determinare una riattivazione dell’ herpes zoster che così può diffondersi nel ganglio sensitivo e lungo le terminazioni nervose periferiche sensitive di ogni nervo. In una fase successiva, l’herpes zoster raggiunge la cute dove viene liberato attorno alle terminazioni nervose, dando luogo ad un’eruzione di tipo vescicolare simile a quella della varicella primaria. Nel giro di pochi giorni, le vescicole si trasformano in piccole ulcere che in seguito scompaiono.
L’herpes zoster oticus si manifesta principalmente con dolore intenso a livello dell’orecchio e paralisi facciale transitoria o permanente. Il probabile coinvolgimento delle strutture vestibolo-cocleari può dar luogo a vertigini, acufeni e perdita uditiva. Altri sintomi riconducibili all’infiammazione sono ingrossamento dei linfonodi intorno all’orecchio allo stesso lato del collo, sensazione di stanchezza ed affaticamento, febbre, perdita del gusto nella parte anteriore della lingua e secchezza oculare e della bocca.
L’esame obiettivo, la storia clinica e le manifestazioni cutanee sono di solito sufficienti per diagnosticare l’herpes zoster all’orecchio. In caso di paralisi facciale, è consigliabile effettuare una risonanza magnetica con mezzo di contrasto per meglio valutare la sofferenza del nervo facciale. In presenza di calo uditivo è opportuno procedere ad un esame audiometrico per la corretta valutazione della capacità uditiva.
I rimedi più efficaci consistono nell’impiego di corticosteroidi, attualmente messi in discussione, farmaci antivirali e neurotrofici. Il recupero è tanto più completo quanto prima viene iniziata una corretta terapia farmacologica. Nelle paralisi facciali persistenti, osservate e/o trattate tardivamente è possibile ricorrere all’intervento chirurgico al fine di ridurre la compressione a carico del nervo.